Un regolatore di temperatura dello stampo può determinare il successo o il fallimento di una produzione regolare. Quando unMacchina di controllo della temperatura dello stampoguasti, i tempi di fermo aumentano e la qualità del prodotto diminuisce. Un intervento rapido garantisce la sicurezza dei lavoratori e protegge le attrezzature. Nel 2021, il settore manifatturiero ha registrato 137.000 infortuni e 383 decessi, a dimostrazione dell'elevato costo delle riparazioni lente. Risoluzione rapida dei problemi con unRegolatore di temperatura intelligente or Macchina per la temperatura dello stampoInterrompe i problemi prima che si aggravino. Rigorosi controlli di qualità individuano tempestivamente i problemi, evitando sprechi e rischi per la sicurezza.
Una risposta rapida fa risparmiare denaro, riduce i rischi e mantiene gli stampi in funzione alla giusta temperatura.
Punti chiave
- Segui sempremisure di sicurezzacome le procedure di spegnimento e blocco prima di lavorare sul controller per prevenire incidenti.
- Controllare regolarmente i collegamenti elettrici, i livelli dei fluidi, le letture della temperatura e i segnali di allarme per individuare tempestivamente eventuali problemi e garantire il corretto funzionamento della macchina.
- Risolvi rapidamente problemi comuni come instabilità della temperatura, rumore della pompa, perdite, guasti elettrici ed errori dei sensori per evitare tempi di inattività e difetti del prodotto.
- Decidere saggiamente se riparare o sostituire le parti usurate monitorando le riparazioni e considerando costi e affidabilità.
- Mantenere il controllercon ispezioni giornaliere, pulizie programmate e formazione del personale per prolungare la durata delle macchine e migliorare la sicurezza.
Precauzioni di sicurezza per il controllo della temperatura dello stampo
Procedure di spegnimento e blocco
Prima di intervenire su un termoregolatore per stampi, è necessario spegnere sempre la macchina. Le procedure di lockout e tagout (LOTO) garantiscono la sicurezza di tutti. Queste procedure impediscono l'accensione accidentale della macchina. In molti settori, saltare le fasi di lockout ha causato gravi lesioni e persino decessi. Uno studio condotto nelle segherie del Quebec ha rilevato che i lavoratori spesso trascuravano importanti fasi di lockout. A volte, non utilizzavano affatto il lockout, esponendoli a pericoli. Lo studio ha dimostrato che un lockout corretto è fondamentale per controllare l'energia pericolosa e prevenire gli incidenti.
Suggerimento: segui sempre ogni passaggio della procedura di blocco. Non saltarla mai o correggerla.
- Le procedure LOTO impediscono l'avvio delle macchine durante la manutenzione.
- Proteggono i lavoratori da lesioni gravi come le amputazioni.
- LOTO controlla tutte le fonti energetiche, rendendo sicura la zona.
- Questi passaggi aiutano anche a proteggere i prodotti dalla contaminazione.
- Seguire il LOTO supporta le norme di sicurezza e riduce i rischi.
Requisiti per i dispositivi di protezione individuale
I lavoratori devono indossare i dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati quando maneggiano un termoregolatore per stampi. I DPI proteggono i lavoratori da ustioni, scosse elettriche e schizzi di sostanze chimiche. I DPI più comuni includono occhiali di sicurezza, guanti e indumenti resistenti al calore. Alcune mansioni potrebbero richiedere visiere o stivali di gomma. Ogni lavoratore deve controllare la propria attrezzatura prima di iniziare il lavoro. DPI danneggiati o mancanti possono mettere a rischio la sicurezza delle persone.
Identificazione dei potenziali pericoli
Ogni luogo di lavoro presenta dei rischi. Quando si lavora con un termoregolatore per stampi, i lavoratori devono prestare attenzione a superfici calde, perdite di liquidi e cavi esposti. Devono inoltre prestare attenzione a pavimenti scivolosi e rumori forti. Individuare tempestivamente questi pericoli aiuta a prevenire gli incidenti. I lavoratori devono segnalare immediatamente qualsiasi pericolo. Un intervento rapido garantisce la sicurezza di tutti e il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
Lista di controllo diagnostica rapida del regolatore di temperatura dello stampo
Controllo dell'alimentazione e dei collegamenti
Un rapido controllo dell'alimentazione e dei collegamenti può risolvere molti problemi prima che peggiorino. Fili allentati o spine difettose spesso causano l'arresto o il malfunzionamento delle macchine. Controlli regolari aiutano a mantenere tutto in perfetto stato. Ecco alcuni punti importanti da ricordare:
- I controller difettosi possono causare una qualità non uniforme del prodotto, tempi di ciclo più lunghi e bollette energetiche più elevate.
- Le variazioni di temperatura e i problemi elettrici spesso sono causati da collegamenti allentati.
- Circa il 60% delle riparazioni sono semplici, come il serraggio dei fili o la pulizia dei componenti.
- I cavi e i sensori possono danneggiarsi o corrodersi, pertanto è importante sottoporli a controlli regolari.
- La manutenzione preventiva e il monitoraggio costante aiutano la macchina a durare più a lungo e a funzionare meglio.
Suggerimento: spegnere sempre l'alimentazione prima di controllare cavi o spine. La sicurezza viene prima di tutto!
Ispezione dei livelli e del flusso dei fluidi
I livelli e le portate del fluido svolgono un ruolo importante nel funzionamento di un termoregolatore per stampi. Se il fluido è troppo basso o il flusso non è uniforme, la macchina potrebbe non mantenere la temperatura corretta. Gli operatori possono utilizzare semplici controlli e strumenti per individuare tempestivamente i problemi. Gli esperti utilizzano metodi speciali per misurare l'entità delle variazioni del livello del fluido e la stabilità del flusso. Questi metodi aiutano a individuare piccoli problemi prima che diventino più gravi. Strumenti e software possono anche aiutare a verificare se il fluido si muove come dovrebbe.
- L'analisi delle variazioni aiuta a misurare quanto cambiano i livelli e il flusso dei fluidi.
- L'analisi dell'accordo verifica se test diversi danno gli stessi risultati.
- L'analisi dell'accuratezza mostra quanto bene i controlli individuano i problemi reali.
- Le ricerche dimostrano che questi metodi aiutano a individuare tempestivamente perdite o ostruzioni.
- Gli strumenti online semplificano il controllo e il confronto dei dati sui fluidi.
Verifica delle letture della temperatura
Controllare le letture della temperatura è fondamentale per chiunque utilizzi un termoregolatore per stampi. Studi dimostrano che la temperatura può variare notevolmente all'interno di uno stampo, soprattutto durante il riscaldamento. Se le letture sono errate, la macchina potrebbe non riscaldare o raffreddare correttamente lo stampo. Questo può portare a pezzi irregolari o difetti. Test che confrontano diversi metodi di controllo dimostrano che il controllo e la regolazione delle letture della temperatura contribuiscono a mantenere il processo stabile. Quando gli operatori verificano i valori, possono individuare problemi come ritardi termici o punti caldi localizzati. Questo passaggio mantiene lo stampo alla giusta temperatura e contribuisce a realizzare prodotti migliori.
Revisione degli indicatori di allarme e dei codici di errore
Indicatori di allarme e codici di errore aiutano gli operatori a individuare rapidamente i problemi. La maggior parte delle macchine con controllo della temperatura degli stampi è dotata di spie luminose, cicalini o display digitali che segnalano eventuali problemi. Questi avvisi possono indicare problemi come surriscaldamento, livello del fluido basso o guasti ai sensori. Gli operatori devono sempre prestare attenzione a questi segnali. Ignorarli può causare problemi più gravi o persino danni alla macchina.
Una buona abitudine è controllare il pannello di controllo all'inizio di ogni turno. Se una spia di allarme lampeggia o appare un codice, i lavoratori dovrebbero cercarne il significato. La maggior parte delle macchine è dotata di un manuale che elenca i codici di errore più comuni. Alcune aziende affiggono anche tabelle di riferimento rapido vicino alle apparecchiature. Ecco un semplice esempio di ciò che i lavoratori potrebbero vedere:
Indicatore di allarme | Possibile causa | Azione suggerita |
---|---|---|
Luce rossa | Surriscaldamento | Controllare il sistema di raffreddamento |
Luce gialla | Basso livello di fluido | Riempire il serbatoio |
E01 | Errore del sensore | Ispezionare il cablaggio del sensore |
E02 | Guasto della pompa | Controllare i collegamenti della pompa |
Suggerimento: tieni il manuale a portata di mano. Ti farà risparmiare tempo quando compare un nuovo codice di errore.
Gli operatori non devono indovinare il significato di un codice di errore. Se il manuale non è disponibile, possono chiedere a un supervisore o chiamare il team di assistenza. Alcuni modelli di termoregolatori per stampi dispongono persino di un pulsante di aiuto che spiega i codici direttamente sullo schermo. Un intervento rapido mantiene la macchina sicura e aiuta a evitare tempi di fermo.
Quando scatta un nuovo allarme, i lavoratori devono annotare il codice e le azioni intraprese per risolverlo. Questa registrazione è utile per il turno successivo e facilita l'individuazione di problemi ricorrenti. Rimanere vigili su allarmi e codici consente di mantenere la produzione fluida.
Risoluzione dei problemi comuni del controller della temperatura dello stampo
Risoluzione dell'instabilità della temperatura
L'instabilità termica può causare gravi problemi durante lo stampaggio. Quando la temperatura varia eccessivamente, il prodotto finale può presentare superfici ruvide, deformazioni o persino crepe. A volte, i componenti non si incastrano tra loro perché si restringono in modo diverso. Questo rende l'intero processo più costoso e fa perdere tempo.
Le guide di settore mostrano che mantenere costante la temperatura dello stampo è il modo migliore per evitare questi problemi. Spiega che una temperatura non uniforme porta a difetti e costi più elevati. Per correggere gli sbalzi di temperatura, gli operatori possono controllare le impostazioni del controller e assicurarsi che i sensori funzionino correttamente. A volte, il sistema di riscaldamento o raffreddamento necessita di pulizia o riparazione.
Molte fabbriche utilizzano nuovi metodi per mantenere stabile la temperatura. Alcune utilizzano il riscaldamento a fluido caldo, il riscaldamento elettrico o persino il riscaldamento a induzione per risultati rapidi. Altre utilizzano sistemi a gas per controllare la temperatura durante le diverse fasi. Ad esempio, mantengono lo stampo caldo durante il riempimento, per poi raffreddarlo rapidamente. Questo aiuta la plastica a scorrere meglio e riduce la pressione. Inoltre, consente di risparmiare energia e di ridurre i tempi di ciclo.
Gli ingegneri spesso usano modelli computerizzati per progettare megliocanali di raffreddamentoAll'interno dello stampo. Questi canali aiutano a distribuire il calore in modo uniforme. Gli studi dimostrano che canali di raffreddamento speciali, come quelli conformati, funzionano meglio di quelli circolari. Utilizzano strumenti come l'analisi degli elementi finiti per testare e migliorare il design. Questo prolunga la durata dello stampo e mantiene elevata la qualità del prodotto.
Suggerimento: se la temperatura continua a cambiare, controllare che i canali di raffreddamento non siano ostruiti e assicurarsi che i sensori siano puliti e funzionanti.
Risoluzione dei problemi di guasto della pompa o funzionamento rumoroso
Una pompa rumorosa o guasta può interrompere l'intero processo. Le pompe muovono il fluido riscaldante o refrigerante attraverso il sistema. Se la pompa si guasta, il regolatore di temperatura dello stampo non riesce a mantenere la temperatura corretta.
Ecco alcuni segnali di problemi alla pompa:
- Rumori forti o strani
- Il fluido non si muove o si muove troppo lentamente
- La macchina diventa troppo calda o troppo fredda
Per risolvere i problemi della pompa, i lavoratori devono:
- Spegnere l'alimentazione e seguire le istruzioni di sicurezza.
- Controllare eventuali perdite o ostruzioni nei tubi.
- Controllare che la pompa non presenti parti allentate o usurate.
- Pulisci la pompa e rimuovi eventuali detriti o sporcizia.
- Prestare attenzione a eventuali rumori di sfregamento o tintinnio, che potrebbero indicare che la pompa necessita di riparazione o sostituzione.
Se la pompa continua a non funzionare, potrebbe essere necessario sostituire il motore o le guarnizioni. A volte, il fluido è troppo denso o sporco, il che può causare rumore. Utilizzare il fluido giusto e sostituirlo regolarmente aiuta a prolungare la durata della pompa.
Nota: utilizzare sempre il tipo di fluido corretto per la pompa. Un fluido sbagliato può danneggiare il sistema e causare più rumore.
Riparazione di perdite e perdite di liquidi
Le perdite possono causare gravi problemi in un sistema di controllo della temperatura. Quando il fluido fuoriesce, il sistema non riesce a riscaldare o raffreddare correttamente lo stampo. Ciò può portare a una scarsa qualità del prodotto e persino a danni all'attrezzatura.
Luoghi comuni in cui si trovano le perdite:
- Giunti e collegamenti di tubi
- Guarnizioni della pompa
- Tubi e raccordi
- Il serbatoio del fluido
Per riparare le perdite, i lavoratori devono:
- Ispezionare tutti i tubi e i collegamenti per individuare eventuali punti bagnati o gocciolamenti
- Stringere i raccordi allentati con gli strumenti giusti
- Sostituire i tubi rotti o usurati
- Controllare le guarnizioni della pompa e sostituirle se necessario
- Dopo aver riparato le perdite, rabboccare il fluido fino al livello corretto
Una semplice tabella può aiutare a tenere traccia dei controlli delle perdite:
Area controllata | Perdita trovata? | Azione intrapresa |
---|---|---|
Giunti per tubi | Sì/No | Serrato/Sostituito |
Guarnizioni della pompa | Sì/No | Sostituito |
Tubi flessibili | Sì/No | Sostituito |
Serbatoio del fluido | Sì/No | Riparato |
Attenzione: non ignorare mai una piccola perdita. Anche una lenta perdita può causare grossi problemi nel tempo.
Controlli regolari e riparazioni rapide mantengono il sistema efficiente, evitando tempi di fermo e mantenendo lo stampo alla giusta temperatura.
Gestione dei guasti elettrici
I guasti elettrici possono impedire il funzionamento di un termoregolatore per stampi. Questi guasti spesso si manifestano con allarmi, spie lampeggianti o codici di errore. A volte, la macchina si spegne per garantire la sicurezza di tutti. In questo caso, gli operatori devono intervenire rapidamente.
Molti controller utilizzano sensori per monitorare pressione, portata e temperatura. In caso di problemi, il sistema può arrestarsi prima che si verifichino danni. Allarmi in tempo reale e registri dati aiutano gli operatori a individuare tempestivamente i problemi. Ad esempio, se un filo si allenta o un sensore si guasta, il controller potrebbe visualizzare un allarme di "nessuna carica" o di "errore di posizione". Questi allarmi indicano problemi come un guasto dell'encoder o un problema con la tensione del servoazionamento.
Per riparare i guasti elettrici, gli operai devono seguire questi passaggi:
- Spegnere l'alimentazione e seguire tutte le norme di sicurezza.
- Controllare la tensione di alimentazione con un multimetro.
- Ispezionare fili e cavi per verificare che non vi siano danni o collegamenti allentati.
- Controlla la messa a terra e la schermatura. Una buona messa a terra blocca i disturbi elettrici.
- Testare i sensori e le uscite. Utilizzare un multimetro o un oscilloscopio, se necessario.
- Sostituire eventuali cavi o connettori danneggiati.
- Per prevenire problemi futuri, utilizzare cavi schermati di qualità industriale.
Suggerimento: una buona gestione dei cavi protegge i fili dall'usura e previene le interferenze.
Una tabella può aiutare a tenere traccia di ciò che i lavoratori controllano:
Fare un passo | Controllato? | Azione necessaria |
---|---|---|
Tensione di alimentazione | Sì/No | Regola/Ripara |
Integrità del cablaggio | Sì/No | Sostituire/stringere |
Messa a terra/Schermatura | Sì/No | Migliorare/Riparare |
Uscite del sensore | Sì/No | Sostituisci/Testa |
Quando gli operai mantengono l'impianto elettrico in buone condizioni, il regolatore di temperatura dello stampo funziona meglio e dura più a lungo.
Correzione degli errori dei sensori e dei problemi di calibrazione
I sensori aiutano il controller a mantenere la temperatura corretta. Se un sensore fornisce una lettura errata, lo stampo potrebbe surriscaldarsi o raffreddarsi troppo, rovinando il prodotto e facendo perdere tempo.
I problemi più comuni dei sensori includono:
- Sensori difettosi o rotti
- Fili del sensore allentati
- Punte dei sensori sporche o bloccate
- Impostazioni di calibrazione errate
Per correggere gli errori dei sensori, gli operatori devono:
- Controllare tutti i cavi del sensore per verificare che non siano danneggiati o che le estremità siano allentate
- Pulisci le punte del sensore con un panno morbido
- Assicurarsi che il sensore sia posizionato nel punto giusto
- Utilizzare il menu del controller per controllare le impostazioni di calibrazione
- Sostituire qualsiasi sensore che non funziona dopo la pulizia
La calibrazione mantiene le letture corrette. Gli operatori dovrebbero utilizzare un termometro di buona qualità per controllare il sensore. Se le letture non corrispondono, è possibile regolare la calibrazione nelle impostazioni del controller. Alcuni controller dispongono di una guida passo passo per questa operazione.
Nota: annotare sempre le vecchie impostazioni di calibrazione prima di apportare modifiche. Questo può essere utile in caso di problemi.
Controlli e calibrazioni regolari mantengono il sistema preciso. Quando i sensori funzionano correttamente, il controller riesce a mantenere lo stampo alla giusta temperatura ogni volta.
Riparare o sostituire i componenti del regolatore di temperatura dello stampo
Riconoscere i segni di usura dei componenti
Ogni componente della macchina si usura nel tempo. Le pompe potrebbero iniziare a emettere rumori strani. I tubi flessibili possono creparsi o irrigidirsi. I sensori potrebbero fornire letture anomale o smettere di funzionare. Gli operatori notano spesso perdite, flusso lento del fluido o sbalzi di temperatura. Questi sono tutti segnali che qualcosa richiede attenzione. A volte, il pannello di controllo mostra spie luminose o codici di errore. Una rapida occhiata all'attrezzatura può rivelare fili allentati, ruggine o guarnizioni usurate. Controlli regolari aiutano a individuare questi problemi in anticipo.
Decidere tra riparazione e sostituzione
Quando un componente si guasta, i lavoratori si trovano di fronte a una scelta. Ripararlo o sostituirlo? Piccoli problemi, come un filo allentato o un sensore sporco, spesso richiedono solo una riparazione rapida. Se una pompa o un sensore continuano a guastarsi, potrebbe essere il momento di sostituirli. Anche l'età conta. I componenti vecchi si rompono più spesso e possono causare altri problemi. Se le riparazioni costano quasi quanto un componente nuovo, la sostituzione ha più senso. Tenere un registro delle riparazioni aiuta i team a individuare gli schemi ricorrenti e a prendere decisioni migliori.
Suggerimento: se lo stesso pezzo si rompe più volte, sostituirlo fa risparmiare tempo e denaro a lungo termine.
Approvvigionamento di parti di ricambio di qualità
Ottenere i componenti giusti è importante per la sicurezza e le prestazioni. Molti team cercano fornitori con rigorosi controlli di qualità. Alcuni fornitori possiedono certificazioni ISO9001 e CE, a dimostrazione del rispetto di standard elevati. Altri vengono sottoposti a audit da agenzie esterne, il che aggiunge un ulteriore livello di fiducia. Un fornitore con lo status di Diamond Member dal 2025 si distingue per la sua affidabilità. Più della metà degli acquirenti torna dallo stesso fornitore, il che dimostra che le persone si fidano dei suoi prodotti. I fornitori con brevetti dimostrano che lavorano su nuove idee e design migliori. Le licenze commerciali verificate dimostrano l'autenticità dell'azienda. Consegne rapide e ordini minimi ridotti aiutano i team a ottenere rapidamente ciò di cui hanno bisogno.
- Certificazioni ISO9001 e CE per la qualità e la sicurezza
- Verificato da agenzie di ispezione terze parti
- Stato di membro Diamond dal 2025
- Tasso di acquisto ripetuto superiore al 50%
- Titolare di 5 brevetti per innovazione
- Licenze commerciali verificate
- Consegna rapida e quantità minima d'ordine bassa
Scegliere unfornitore di fiduciamantiene le macchine in funzione e riduce i tempi di fermo.
Manutenzione preventiva per il regolatore di temperatura dello stampo
Routine di ispezione e pulizia regolari
Ispezioni e pulizie regolari mantengono le macchine in perfetto funzionamento. I team spesso iniziano con una checklist giornaliera. Cercano perdite, cavi allentati o qualsiasi segno di usura. Una rapida pulizia rimuove la polvere e aiuta a individuare tempestivamente i problemi. I filtri dell'olio e dell'aria devono essere puliti per evitare l'accumulo di sporco. Gli operatori controllano anche tubi flessibili e guarnizioni per individuare crepe o perdite. Quando puliscono e ispezionano ogni giorno, individuano piccoli problemi prima che si trasformino in grandi riparazioni.
Suggerimento: una macchina pulita è più facile da ispezionare e ha meno probabilità di rompersi.
Migliori pratiche di manutenzione programmata
La manutenzione programmata segue un piano prestabilito. Dopo ogni ciclo di produzione, gli operatori eseguono una pulizia di base e verificano la presenza di danni. Ogni mese, ispezionano tutti i componenti, inclusi perni e canali di raffreddamento. Una volta all'anno, si dedicano a una pulizia profonda e alla riparazione. Alcune fabbriche utilizzano sistemi intelligenti che rilevano eventuali segnali di guasto e ricordano ai team quando è il momento di effettuare la manutenzione. Questi passaggi contribuiscono a far durare più a lungo le macchine e a migliorarne il funzionamento.
Un semplice programma di manutenzione potrebbe essere il seguente:
Frequenza | Compito |
---|---|
Quotidiano | Controllo visivo, pulizia filtri, test di sicurezza |
Settimanale | Ispezionare i tubi flessibili, controllare i cilindri, pulire l'aria |
Trimestrale | Controllo completo, ingrassaggio parti, test circuiti |
Annuale | Pulizia profonda, regolazione delle impostazioni, sostituzione delle parti usurate |
Rispettando questa programmazione si riducono i tempi di fermo e si mantiene la produzione nei tempi previsti.
Formazione del personale per l'individuazione precoce dei problemi
La formazione aiuta i lavoratori a individuare rapidamente i problemi. Il personale qualificato sa cosa cercare e come risolvere piccoli problemi. Impara a utilizzare le checklist e a seguire le misure di sicurezza. Quando tutti conoscono i segni di usura o danni, il team può agire rapidamente. Una buona formazione significa meno errori e un lavoro più sicuro. Molte aziende organizzano regolarmente corsi o sessioni pratiche per mantenere aggiornate le competenze.
Gli operai che conoscono bene le proprie macchine possono prevenire la maggior parte dei guasti prima che si verifichino.
Una risoluzione tempestiva dei problemi mantiene operativo un Mould Temperature Controller e aiuta i team a evitare costosi tempi di fermo. Aziende come XYZ Manufacturing hanno riscontrato meno guasti e costi ridotti risolvendo tempestivamente piccoli problemi. Le ricerche dimostrano che sensori intelligenti e avvisi rapidi possono ridurre di quasi la metà i tempi di fermo non pianificati. Controlli regolari e buone abitudini prolungano la durata delle apparecchiature. Quando i team seguono le best practice, ottengono spazi di lavoro più sicuri e prodotti migliori.
- Un intervento rapido significa meno attesa e più produzione.
- Una buona manutenzione garantisce l'affidabilità delle macchine ogni giorno.
Domande frequenti
Cosa si deve fare se il regolatore di temperatura dello stampo continua a surriscaldarsi?
Se il controller si surriscalda, è necessario verificare la presenza di canali di raffreddamento ostruiti o di un livello di fluido basso. La pulizia del sistema e il rabbocco del fluido spesso risolvono il problema. Se il surriscaldamento persiste, è necessario chiamare un tecnico.
Con quale frequenza i lavoratori dovrebbero controllare i livelli dei fluidi nel sistema?
I lavoratori dovrebbero controllarelivelli dei fluidiOgni giorno prima di avviare la macchina. Controlli regolari aiutano a prevenire perdite e a mantenere il sistema in perfetto funzionamento. Una routine quotidiana facilita l'individuazione precoce dei problemi.
Perché la pompa fa rumori forti durante il funzionamento?
Una pompa rumorosa di solito significa che c'è aria intrappolata, il fluido è scarso o i componenti sono usurati. Gli operatori devono ispezionare la pompa per individuare eventuali perdite, rabboccare il fluido e serrare eventuali componenti allentati. Se il rumore persiste, potrebbe essere necessario riparare la pompa.
Qualcuno può utilizzare qualsiasi tipo di fluido in un regolatore di temperatura dello stampo?
No, è sempre consigliabile utilizzare il fluido raccomandato dal produttore. Un fluido sbagliato può danneggiare la pompa e altri componenti. Utilizzare il fluido giusto garantisce la sicurezza e il corretto funzionamento della macchina.
Data di pubblicazione: 14-06-2025